Skip to main content
Aperto 7 giorni su 7

Rinnovo patente di guida: ogni quanto farlo?

il rinnovo patente è obbligatorio

Il rinnovo patente rappresenta una pratica fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade. È indispensabile che tutti i documenti di guida vengano rinnovati tempestivamente per dimostrare che, nonostante il passare del tempo, il conducente sia ancora idoneo a guidare in modo sicuro.

Nelle prossime righe, esploreremo i vari aspetti riguardanti il rinnovo della patente, compresi i documenti necessari, il luogo dove effettuare la procedura e i tempi da rispettare. Ti invitiamo, inoltre, a venirci a trovare in una delle sedi Furia1935 per avere tutte le informazioni necessarie per un rinnovo facile e veloce.
Partiamo dalle scadenze.

Scadenze per il rinnovo della patente:


Come accennato precedentemente, la patente di guida ha una scadenza legata al passare dall’età, e soprattutto dopo i 50 anni i tempi per il rinnovo si fanno più ravvicinati.

Ad esempio, nel caso del rinnovo patente b, è necessario rinnovarla ogni 10 anni fino ai 50 anni, ogni 5 anni fino ai 70 anni, ogni 3 anni fino agli 80 anni e ogni 2 anni dopo gli 80 anni.

A partire dal 2012, la scadenza patente riportata sul documento al punto 4b coincide con la data di compleanno del conducente. Questa sincronizzazione tra scadenza della patente e compleanno è automatica al momento del rinnovo per tutti i conducenti, mentre per i neopatentati avviene immediatamente.

Per capire meglio la “regola del compleanno” facciamo un esempio:
Gigi compie gli anni il 25 luglio 2023 e la patente scade il 20 giugno 2023, la patente rinnovata con visita medica sarà valida fino al 25 luglio 2033.

Vediamo ora quali sono i documenti necessari per rinnovare la tua patente con Furia1935.

Come rinnovare la patente con Furia1935


Per la visita medica presso l’autoscuola, è necessario presentare i documenti per rinnovo patente: codice fiscale, documento d’identità valido, patente scaduta o in scadenza, fototessera e, se si hanno patologie o si portano occhiali da vista, anche eventuali certificazioni mediche.
Tra le domande più gettonate sul web, c’è quella sul rinnovo patente online, magari anche tu ti stai chiedendo se sia possibile; quindi, vediamo perché la nostra risposta è un ni.

Rinnovo patente online: si può fare?

Presso una delle sedi del Gruppo Furia1935 il rinnovo della patente rappresenta una procedura estremamente semplice da eseguire.

Anzi, per chi si è registrato online, c’è la possibilità di accorciare notevolmente i tempi e usufruire anche di uno sconto del 10%.
I passaggi per il rinnovo patente a Guidonia e Tivoli con Furia sono:

  • venire direttamente in una delle nostre sedi o
  • registrarsi sul nostro sito web
  • prenotare la visita medica online e passare in sede nel giorno stabilito

All’espletamento di tutta la parte burocratica, pensiamo noi!

Alla domanda se è possibile rinnovare online, ti rispondiamo che è possibile inserire i tuoi dati online e puoi prenotare la visita medica (il medico è in sede dal lunedì al sabato), ma la visita vera e propria va sempre fatta in presenza.

Al momento della prenotazione trovi anche le date e gli orari ancora liberi divisi per sede.
Te l’avevamo detto che con Furia rinnovare è facile e veloce?

Se la visita medica ha esito positivo, riceverai un documento provvisorio con validità di 60 giorni, che attesta l’avvenuto rinnovo e ti consente di evitare sanzioni. La ricevuta è valida per la circolazione solo sul territorio italiano e fino all’arrivo della nuova patente.

È il medico a inviare per via telematica tutti i documenti al Ministero.

Attendi poi la consegna della nuova patente.

Ricorda: si può anticipare il rinnovo della patente fino a 4 mesi prima della scadenza.

Rinnovo e revisione: differenze

Il rinnovo patente non va confuso con la revisione. Come abbiamo visto il rinnovo è obbligatorio per tutti i conducenti e scatta in base all’età, la revisione è rivolta solo a quei conducenti sui quali sorgono dubbi sull’idoneità fisica, psichica o tecnica.

La revisione scatta solo in situazioni particolari e la visita medica è obbligatoria nei seguenti casi:
-se il conducente subisce un trauma con effetto comatoso di durata superiore a 48 ore;
-se si guida in stato di ebbrezza grave o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
-a seguito di un incidente che ha provocato lesioni gravi a persone
-in caso esaurimento punti sulla patente a causa di violazioni del codice della strada.

Per l’esaurimento punti il conducente è tenuto a sostenere un esame teorico pratico.

Cosa devo fare se mi scade la patente?
Venirci a trovare in via Tiburtina, km 20, 5 per avere tutte le informazioni! Furia1935 si occupa della gestione di tutte le pratiche patenti, compresi i rinnovi.
Il rinnovo della patente di guida rappresenta una tappa fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. È importante rispettare le scadenze e seguire tutte le indicazioni per continuare a essere un conducente responsabile e sicuro.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
=
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    =