Skip to main content
Aperto 7 giorni su 7

Recupero Punti

// Recupero
Punti

Punti

// Hai perso punti?

Scopri come recuperare i punti persi della tua patente

  • Evita la revisione totale della patente di guida
  • Recupera da 6 a 9 punti in base alla categoria della patente
  • Corsi di poche ore per ristabilire il punteggio iniziale

// Recupera i punti persi sulla patente con i nostri corsi di 12, 18 e 20 ore

// Recupero Punti

Ogni titolare di patente ha in dotazione 20 punti, per ogni infrazione del Codice della Strada è prevista una decurtazione dei punti.

La decurtazione dei punti può essere totale (revisione) o parziale.

Nel secondo caso le opzioni sono due:

Evita infrazioni per i successivi due anni e recupera in automatico i punti.

Se, invece, non vuoi aspettare 2 anni, frequenta i nostri corsi:

  • per i titolari di patente A e B, il corso dura 12 ore e permette il recupero di 6 punti;
  • per i titolari di patente C, D, CE, DE, KA e KB, il corso dura 18 ore e permette il recupero di 9 punti.

Infine il corso rivolto ai titolari di CQC dura 20 ore e permette di recuperare 20 punti.

Il consiglio è quello di controllare il totale dei punti patente chiamando il numero verde 848. 782. 782 o consultando il Portale dell’Automobilista o l’app del Ministero dei Trasporti.

Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Recupero
    Punti

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente
    B/B1

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente Speciale disabili BS

  • Guida
    Accompagnata

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Patente A/A2/A1

// Patente
A/A2/A1

A/A2/A1

// Alla guida della tua moto con la Patente A.

Scopri cosa puoi guidare con la patente A, A1 e A2.

  • Percorsi di formazione flessibili e personalizzati per la patente A
  • Esercitazioni di guida sulla nostra pista privata di 22000mq alla guida di mezzi adatti (maxi Scooter e Kawasaki)
  • La possibilità di prepararsi all’esame teorico prima del compimento dell’età richiesta
La patente A è il documento necessario alla guida di una moto e a seconda della tipologia e della cilindrata del mezzo si differenzia in:
  • // Patente A1

    Motocicli (leggeri) con cilindrata massima 125 cc, potenza massima 11Kw, rapporto potenza/peso 0,1 Kw/Kg Tricicli a motore con potenza massima 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 16 anni

    Quanti esami devi sostenere? Una prova teorica e una pratica Per la pratica è richiesto un abbigliamento specifico.

    Contattaci

  • // Patente A2

    Motocicli di potenza massima fino a 35 Kw, rapporto potenza/peso non superiore a 0,5 Kw/Kg Tricicli a motore di potenza non superiore a 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 18 anni

    La patente A2 è vincolata alla potenza del Motore: non deve superare i 35 Kw.
    Se si è già in possesso della patente A1, B1 o B sarà sufficiente sostenere il solo esame pratico, altrimenti sarà necessario fare anche l’esame di teoria

    Contattaci

  • // Patente A

    Motocicli di qualsiasi potenza e clindrata Tricicli a motore con potenza massima 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 24 anni – 20 nel caso si possieda
    la patente A2 da almeno 2 anni.

    La patente A è valida per poter circolare con motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza.

    Se si è già in possesso della patente A1, B1 o B sarà sufficiente sostenere il solo esame pratico, altrimenti sarà necessario fare anche l’esame di teoria

    Contattaci

  • // Patente A1

    Motocicli (leggeri) con cilindrata massima 125 cc, potenza massima 11Kw, rapporto potenza/peso 0,1 Kw/Kg Tricicli a motore con potenza massima 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 16 anni

    Quanti esami devi sostenere?
    Una prova teorica e una pratica
    Per la pratica è richiesto un abbigliamento specifico.

    Contattaci

  • // Patente A2

    Motocicli di potenza massima fino a 35 Kw, rapporto potenza/peso non superiore a 0,5 Kw/Kg Tricicli a motore di potenza non superiore a 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 18 anni

    La patente A2 è vincolata alla potenza del Motore: non deve superare i 35 Kw.
    Se si è già in possesso della patente A1, B1 o B sarà sufficiente sostenere il solo esame pratico, altrimenti sarà necessario fare anche l’esame di teoria

    Contattaci

  • // Patente A

    Motocicli di qualsiasi potenza e clindrata Tricicli a motore con potenza massima 15 Kw Macchine agricole con velocità massima 40 Km/h , che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli

    Età minima 24 anni – 20 nel caso si possieda
    la patente A2 da almeno 2 anni.

    La patente A è valida per poter circolare con motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza.

    Se si è già in possesso della patente A1, B1 o B sarà sufficiente sostenere il solo esame pratico, altrimenti sarà necessario fare anche l’esame di teoria

    Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente
    B/B1

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente Speciale disabili BS

  • Guida
    Accompagnata

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Patente AM

// Patente
AM

AM
// Pronto per una maggiore autonomia?

Ottieni il patentino AM per i quadricicli leggeri.

  • Uso delle tecnologie più avanzate per la preparazione ai quiz di teoria
  • Insegnanti e istruttori altamente qualificati
  • Esercitazioni di guida su percorso privato a norma di legge
Per il patentino AM devi aver compiuto 14 anni e superare una prova teorica, composta da 30 affermazioni vere o false e una prova pratica suddivisa in due fasi.

// Patente AM

Cosa s’intende per ciclomotore? È un veicolo con 2 o 3 ruote (i quadricicli leggeri, in gergo “macchinina” o “mini-car”, benché tecnicamente non siano ciclomotori, sono comunque assimilabili), ha una cilindrata pari o inferiore a 50 cc e non può superare, per costruzione, i 45 km/h di velocità.

Età minima 14 anni

Chi è in possesso della patente B è già autorizzato alla guida di ciclomotori oltre che veicoli a due, tre o quattro ruote di cilindrate superiori

Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Patente
    AM

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    B/B1

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente Speciale disabili BS

  • Guida
    Accompagnata

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Patente B/B1

// Patente
B/B1

B/B1
// Formiamo automobilisti sicuri e consapevoli.

Ottieni la patente B con il metodo collaudato Furia Drive e istruttori qualificati.

  • Sistemi didattici all’avanguardia e metodo di apprendimento collaudato
  • Esercitazioni di guida sulla nostra pista privata di 22000mq
  • Esercitazioni di guida in notturna e in autostrada con istruttori qualificati

// La patente B è necessaria alla guida di un’automobile.
La preparazione teorica e pratica per la Patente B non va sottovalutata: mettersi alla guida di un veicolo significa rispettare le regole del CdS, a tutela della propria e altrui sicurezza.

  • // Patente B

    • gli autoveicoli di massa complessiva non oltre le 3,5 tonnellate e con un numero di posti a sedere non superiore ad 8, conducente escluso. Potrai quindi guidare autocarri, autocaravan (camper), purché non eccedano la massa sopra indicata.
    • gli autoveicoli di cui sopra (max 9 posti e 3,5 t) che trainano un rimorchio di massa superiore a 750 kg purché la somma delle masse massime autorizzate del complesso di veicoli (motrice + rimorchio) non sia superiore a 4250 kg
    • le macchine agricole, comprese quelle eccezionali
    • le macchine operatrici purché non eccezionali
    • tricicli di potenza non superiore a 15 kW e quadricicli
    • motocicli fino a 125 cm3, con un massimo di 11 kW di potenza e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
    • tricicli di potenza superiore a 15 kW ma solo se hai almeno 21 anni
    • Inoltre, con la patente B puoi guidare i veicoli conducibili con le patenti B1 (quadricicli a motore) e AM.

    Età minima 18 anni

    Per ottenere la patente B devi superare una prova teorica con il metodo a quiz; successivamente ti verrà consegnato il foglio rosa con il quale potrai esercitarti alla guida in vista dell’esame pratico.
    La patente deve essere rinnovata ogni 10 anni fino ai 50 anni d’età, ogni 5 anni fino ai 70 anni, ogni 3 anni fino agli 80 anni e poi ogni 2 anni.

    Contattaci

  • // Patente B1

    È richiesta per la guida di quadricicli diversi da quelli leggeri. Non abilita alla guida di alcun tipo di motociclo.

    • i quadricicli non leggeri di massa a vuoto fino a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, di potenza massima fino a 15 kW.
    • Con la patente B1 puoi inoltre guidare i veicoli conducibili con la patente AM (ciclomotori a 2 o 3 ruote e quadricicli leggeri, le cosiddette “macchinine”)

    Età minima 16 anni

    Come per la patente B, anche in questo caso sono previste due prove, una teorica e l’altra pratica. Inoltre, è possibile conseguire la B1 a 16 anni, ma fino alla maggiore età, è vietato trasportare passeggeri.

    Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Patente
    B/B1

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente Speciale disabili BS

  • Guida
    Accompagnata

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Patente Speciale disabili BS

// Patente
BS

BS

// Ottieni la patente B Speciale

Ti prepariamo a superare l’esame teorico e quello pratico per ottenere la patente speciale.

  • Auto polivalenti di nostra proprietà per permettere all’allievo di prepararsi all’esame
  • Ti aiutiamo ad allestire la tua auto speciale
  • Esercitazioni di guida sulla nostra pista privata di 22000mq
//La Patente Speciale è la patente di guida che attesta l’idoneità del conducente diversamente abile a condurre un’auto modificata secondo le proprie esigenze.

// Patente BS

Età minima 18 anni

Al fine dell’ottenimento della Patente, il candidato dovrà sostenere una visita di idoneità presso la Commissione Medica Locale, composta da medici della ASL di competenza e da un ingegnere della motorizzazione.

La patente speciale scade ogni 5 anni e per il rinnovo è necessario presentare un nuovo certificato alla Commissione Medica.

Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Patente Speciale disabili BS

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente
    B/B1

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Guida
    Accompagnata

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Patente Rimorchi Auto B96/BE

// Patente
BE e B96

BE e B96
// Chi rimorchia di più?

Consegui la patente BE o la patente B96 in base alla massa rimorchiabile

  • Ti prepariamo all’esame teorico e pratico senza far ricorso a enti e consorzi esterni
  • Esercitazioni di guida sulla nostra pista privata di 22000mq con mezzi di nostra proprietà
  • Percorsi formativi personalizzati in base alla licenza già in tuo possesso

// Le patenti BE e B96 consentono di trasportare con la propria automobile rimorchi non leggeri

Roulotte leggere e pesanti, Moto, Cavalli, Auto, Barche, Negozi itineranti

  • // Patente BE

    La patente BE permette di guidare tutti i tipi di veicoli ammessi dalla patente B con massa rimorchio non superiore ai 7000 Kg

    Età minima 18 anni

    Oltre alla possibilità di applicare rimorchi, la BE permette di guidare tutti i veicoli appartenenti alle categorie AM, B e B96.
    A partire dal dicembre 2013, per conseguire questa licenza, non è più necessario sostenere l’esame di teoria se si è già in possesso della patente B.

    Contattaci

  • // Patente B96

    La Patente B96 consente di trasportare rimorchi con massa rimorchiabile non superiore a 4250 Kg

    Età minima 18 anni

    Introdotta nel gennaio 2013, la B96 è la scelta perfetta per chi vuole trasportare piccoli rimorchi senza dover obbligatoriamente conseguire la patente BE.

    Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente
    B/B1

  • Patente Speciale disabili BS

  • Guida
    Accompagnata

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

Guida Accompagnata

// Guida
Accompagnata

Accompagnata

// Al volante prima dei 18 anni? È possibile con la guida accompagnata

Prenota in autoscuola le 10 guide obbligatorie

  • Guida pratica già a partire dall’età di 17 anni
  • 10 guide obbligatorie con istruttore autorizzato che sostituiscono le 6 per conseguire la patente B
  • Esercitazione al volante con chi vuoi tu (età inferiore ai 60 anni e 10 anni di patente B)

// In attesa di ottenere la patente vera e propria, chi ha compiuto 17 anni può richiedere la guida accompagnata per guidare un’automobile, sulla quale devono essere apposti in maniera ben visibile due contrassegni con le lettere GA.

// Guida Accompagnata

La guida accompagnata permette a partire dal 17esimo anno di età (e fino al 18esimo) di esercitarsi alla guida di un autoveicolo affiancato da un accompagnatore

Età minima 17 anni

Quali sono i requisiti richiesti?

  • essere in possesso della patente A1 o della B1
  • essere in possesso di una regolare autorizzazione rilasciata dalla Motorizzazione Civile
  • frequentare un corso di 10 guide obbligatorie in autoscuola

Contattaci

// Patenti Autoscuola

  • Guida
    Accompagnata

  • Patente
    A/A2/A1

  • Patente
    AM

  • Patente
    B/B1

  • Patente Rimorchi Auto B96/BE

  • Patente Speciale disabili BS

  • Recupero
    Punti

  • Calendario
    Corsi

Continua a leggere

// Scopri la nostra offerta didattica completa
// Scopri la nostra offerta didattica completa

// Scopri tutti i corsi in partenza!

Consulta il calendario con date
e orari dei corsi attivi nelle nostre sedi
Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
Chiamaci
Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
Prenota Il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
=