Skip to main content
Aperto 7 giorni su 7

Pioggia: come guidare in tutta sicurezza

Se guida con la pioggia, devi fare molta attenzione

L’autunno è arrivato e con lui la pioggia. Guidare con l’asfalto bagnato o con precipitazioni molto forti è fonte di ansia e preoccupazione per l’automobilista.

Sulla strada bagnata il veicolo perde di aderenza soprattutto se si procede ad alta velocità o si frena bruscamente.
È giusto conoscere tutti i rischi e i modi per prevenire pericoli e possibili incidenti.

Quali sono i rischi in auto con la pioggia?

  • Minore visibilità: con condizioni atmosferiche difficili, i tergicristalli non riescono a spazzare via tutta l’acqua dal vetro e oggetti e auto sulla strada diventano meno riconoscibili.
    Inoltre, i cristalli si appannano a causa dello sbalzo termico tra interno ed esterno dell’abitacolo.
  • Perdita di aderenza: come anticipato, la pioggia riduce il coefficiente di aderenza dei pneumatici rendendo l’asfalto scivoloso. A maggior ragione se sulla strada sono presenti olio, benzina e altri liquidi che aumentano il rischio.
  • Fenomeno dell’acquaplaning: l’acqua in caso di pioggia battente si raccoglie davanti ai pneumatici in misura maggiore di quanto si disperde.
    In questo caso le ruote slittano e il controllo del veicolo è davvero difficile.
    Il rischio è maggiore se si procede ad alta velocità e al lato della strada, dove si formano pozzanghere e ristagni.

Vediamo ora cosa fare in caso di condizioni meteo avverse:

Per quanto riguarda l’aquaplaning, il consiglio è quello di moderare la velocità e spostarsi il più possibile al centro della strada.
Inoltre, avere pneumatici in ottime condizioni riduce la gravità del fenomeno.
Per rendere più visibile la strada, accendi i fari, magari quelli fendinebbia.
Cerca di tenere il vetro pulito e asciutto per migliorare la visibilità.
Modera la velocità e mantieni la distanza di sicurezza, per evitare che una brutta frenata sia fonte di tamponamento.
Prima di metterti in viaggio, controlla il pieno della tua auto, infatti, la pioggia è causa di traffico intenso e incolonnamenti, quindi è meglio evitare di restare senza benzina.
Ultimo consiglio, se la pioggia, pur con le dovute accortezze, ti impedisce di vedere la strada o le altre macchine, accosta e aspetta che… passi la tempesta!

Leggi anche come guidare con la nebbia qui.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
=
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    =