Patente nautica senza limiti

Sei interessato a ottenere la patente nautica senza limiti (ovvero la patente nautica oltre le 12 miglia dalla costa)? Autoscuola Furia è anche scuola nautica!
In Italia, esistono diversi tipi di patenti nautiche, ciascuna corrispondente a un tipo specifico di imbarcazione e alla relativa potenza del motore e alla distanza percorribile dalla costa.
La patente nautica entro le 12 miglia dalla costa è l’abilitazione a condurre unità da diporto fino a 24 metri di lunghezza fuori tutta e potenza del motore illimitata.
Questa tipologia può essere conseguita per la guida di sole unità a motore oppure a vela + motore.
In particolare, la patente nautica entro le 12 miglia è necessaria a chi pratica sport acquatici, a chi ama noleggiare imbarcazioni per una vacanza in mare aperto e abilita alla conduzione di acquascooter e moto d’acqua senza limiti di potenza, questo da almeno 10 anni, da quando il codice nautico ha reso obbligatoria la patente nautica anche per questo tipo di natante.
A proposito, siccome parleremo spesso di natanti e imbarcazione, è bene chiarirne la differenza.
Che differenza c’è tra natante e imbarcazione?
Con imbarcazione da diporto ci riferiamo alle unità tra i 10 e i 24 metri, sia a vela che a motore.
Natante è, invece, l’unità di lunghezza inferiore ai 10 metri, sia a motore che a vela, usata sia in acque interne che marittime, comprese le barche a remi.
Ma vediamo ora cosa s’intende per patente nautica illimitata.
Patente nautica vela e/o motore senza limiti
La patente oltre 12 miglia è la più completa e autorizza il conducente alla condotta e il comando di unità da diporto fino a 24 metri di lunghezza fuori tutta e potenza del motore illimitata, senza il VINCOLO DELLA DISTANZA DALLA COSTA. La Patente Nautica oltre le 12 miglia dalla costa può essere conseguita sia per la condotta e il comando delle solo unità da diporto a motore sia vela + motore.
La si può ottenere per accesso diretto con relativo esame oppure, per chi possiede già la patente entro, per estensione.
Ma a chi serve una patente nautica oltre le 12 miglia? In primo luogo, questa patente è essenziale per chi lavora nel settore nautico, come ad esempio i marinai, i comandanti di yacht o i responsabili di scuole di vela. Inoltre, può essere utile per gli appassionati di navigazione che vogliono avere la libertà di scegliere qualsiasi tipo di imbarcazione senza doversi limitare alle 12 miglia dalla costa.
La patente nautica senza limiti dalla costa consente di assumere il comando di imbarcazioni adibite a usi professionali, come ad esempio il trasporto passeggeri o il noleggio a breve termine. Inoltre, permette di navigare in acque internazionali e di attraversare i confini nazionali, senza dover affrontare particolari vincoli burocratici o restrizioni legate alla categoria della patente.
In breve, se sei un velista al quale piace partecipare alle regate o il proprietario di un’imbarcazione che ama navigare anche di notte, lontano dalla costa, la patente nautica senza limiti è quello che fa per te!
Se hai ottenuto la patente senza limiti a motore e vuoi estenderla a vela?
È possibile estendere la patente nautica da senza limiti a motore a vela + motore?
Sì, è possibile. In questo caso è necessario sottoporsi solo a un esame pratico a vela, presentando la domanda d’esame presso la Capitaneria di Porto. Il candidato è giudicato idoneo al conseguimento della patente nautica oltre le 12 miglia vela + motore se ha superato la prova pratica.
Vuoi ricevere informazioni sull’esame patente nautica senza limiti? Chiamaci
In conclusione, la patente nautica oltre 12 miglia rappresenta il massimo livello di competenza per chi vuole assumere il comando di qualsiasi tipo di imbarcazione. Essa consente di navigare in libertà e di accedere a opportunità professionali nel settore nautico.
È importante ricordare che la navigazione in mare comporta sempre un rischio e che la patente nautica senza limiti va ottenuta con preparazione e coscienza presso una scuola come Autoscuola Furia a Tivoli Terme, Villanova, Setteville e Sede Tiburtino shopping center, aperta 7 giorni su 7!
Contattaci!
-
Guida per il neopatentato: limiti, regole e informazioni importanti
24 Ottobre 2023