Guide obbligatorie patente B

Guide obbligatorie per patente b: quante bisogna farne? Un privatista le deve fare? Te lo spieghiamo nell’articolo che segue.
Le guide per la patente sono obbligatorie, anche se è impensabile pensare che basti un numero minimo di guide per poter dire di saper guidare bene. Ovviamente ciò che manca al neopatentato è l’esperienza alla guida, che gli permette di fronteggiare le situazioni, anche le più pericolose.
L’obbligatorietà delle ore di guida in autoscuola è stabilita dal Decreto ministeriale del 12 maggio 2012, che prevede l’affiancamento con un istruttore autorizzato e abilitato; ma è soltanto l’inizio di una formazione completa che ogni scuola guida deve garantire all’alunno.
Per certificare le ore di formazione, l’autoscuola rilascia un attestato di frequenza e il libretto delle lezioni di guida in duplice copia, entrambi da esibire alla prenotazione dell’esame pratico.
Guide obbligatorie patente b: quante sono?
Le guide obbligatorie da prenotare presso una delle sedi del Gruppo Furia1935 sono 6.
Di queste, due ore vanno svolte in notturna, due su strade urbane di scorrimento o extraurbane secondarie e due su autostrade o extraurbane principali.
Le lezioni sono individuali, e ciascuna non può durare più di due ore al giorno
Come specificato più volte, la patente B può essere ottenuta anche da privatista. Anche se per le guide, bisogna sempre fare affidamento su un’autoscuola.
Come fare le guide obbligatorie da privatista?
Il privatista è obbligato a sostenere le sei guide obbligatorie in autoscuola; quindi, dovrà pagare l’importo delle guide e dell’iscrizione in autoscuola.
Anche il privatista al momento dell’esame pratico deve esibire l’attestato di frequenza e il libretto.
Quanto costa un’ora di guida patente B?
Dopo aver superato il quiz teorico, il candidato passa alla pratica vera e propria. Con il Foglio Rosa (12 mesi di durata) può esercitarsi alla guida con un parente o amico che abbia la patente b da almeno 10 anni e meno di 60 anni di età, mentre deve iscriversi a 6 guide obbligatorie in autoscuola.
Di solito il costo delle guide varia dai 30 ai 60 euro, molto dipende dall’autoscuola.
Revisione e revoca patente: quando sono obbligatorie le guide?
Nel caso della revisione patente, qualora venga richiesto un nuovo esame per la verifica dei requisiti tecnici, le guide non sono obbligatorie, anche se forse rinverdire la propria preparazione non è una cattiva idea.
Invece, chi ha subìto la revoca della patente di guida e intende conseguire la patente di guida della categoria B deve svolgere le 6 ore di esercitazioni certificate e obbligatorie.
Tornando al discorso guide patente B, spesso ci viene chiesto se bastano.
È chiaro che chi ha preso appena la patente non potrà avventurarsi in autostrada con leggerezza, soprattutto solo con 6 guide obbligatorie.
Abilitare alla guida una persona, soprattutto di giovane età, può essere pericoloso, forse, bisognerebbe prevedere un percorso di formazione più lungo.
Il nostro consiglio è quello di non lesinare sulla preparazione per la patente, di fare delle guide in più se ci si sente ancora troppo insicuri, solo così è possibile raggiungere sicurezza e consapevolezza.
Contattaci!