Skip to main content
Aperto 7 giorni su 7

I limiti per neopatentati: vigono ancora dopo 1 anno?

chi sono i neopatentati e a quali limiti sono soggetti?

Per i neopatentati la legge prevede regole e limiti specifici alla guida. Vediamoli insieme.

Hai appena ottenuto la patente B? Sai di essere un neopatentato?
In generale il neopatentato è la persona che ha ottenuto la patente A (A1, A2,) e B o B1 da meno di tre anni.
Inoltre, il Codice della Strada estende il significato, riferendolo anche a:
chi ha dovuto rifare l’esame e conseguire una nuova patente dopo una revoca provocata da gravi infrazioni al Codice;
chi ha la patente A e ottiene la B
chi richiede la conversione della patente estera o di quella militare

Lo status di neopatentato ha una durata di tre anni, con limitazioni neopatentati importanti e sanzioni più severe in caso di infrazione, questo per limitare il numero sempre crescente degli incidenti mortali dei giovanissimi o comunque di chi non ha esperienza alla guida.

Abbiamo accennato ai neopatentati limiti, vediamoli nel dettaglio.

Limiti di potenza (Kw) per neopatentati

Il neopatentato è soggetto a limiti di potenza specifici. Infatti, gli è consentito guidare automobili con un rapporto potenza/tara pari a 55 kW per tonnellata.
Se il veicolo ha un peso inferiore ai 3500 kg, allora il limite è alzato a 70 kW.
Le auto, inoltre, non possono superare i 95 cavalli (neopatentati cilindrata).

Da novembre 2021 sono cambiate alcune cose, perché i limiti sulla potenza del veicolo non si applicano ai neopatentati affiancati da una persona con età inferiore ai 65 anni e patente B da almeno 10 anni. Altra deroga, riguarda il trasporto invalidi.

Come si fa a sapere se la propria auto o una vettura usata che si intende acquistare rientra nei limiti per i neopatentati?

Nel caso di chi ha ottenuto la patente da poco, la scelta dell’auto potrebbe rappresentare un problema, anche perché spesso si vorrebbe guidare quella di famiglia. Cosa fare?
Diciamo subito che per le auto immatricolate dopo il 2007,  il rapporto peso/potenza (kW/tara) è indicato sulla carta di circolazione (riquadro 3, seconda riga), per le auto più vecchie bisogna dividere manualmente potenza in kW e tara; oppure è possibile consultare il portale dell’automobilista inserendo solo la targa.

Il limite di potenza va rispettato solo per un anno.

Limiti neopatentati: velocità

Al neopatentato è richiesto il rispetto di limiti di velocità, secondo quanto descritto dall’art 117 del Codice della Strada.
Sulle strade urbane, il limite è lo stesso degli altri conducenti, 50 km/h, invece, le cose si complicano quando un neofita della guida viaggia su una strada extra urbana o in autostrada.
Il limite di velocità su strade extraurbane principali (o strade statali) è di 90 km/h (contro i 110 km/h degli altri automobilisti), mentre sulle autostrade il limite è di 100 km/h (rispetto al normale limite di 130 km/h).
Nel caso del mancato rispetto del limite imposto, la sanzione pecuniaria arriva fino a 641 euro e poi bisogna considerare la decurtazione punti patente, che nel caso di un neopatentato è doppia!
Per esempio, se il limite è superato da 10 a 40 km/h, i punti persi saranno 6.

La legge è, poi, particolarmente severa (giustamente!) con il neopatentato che supera il tasso alcolemico, anzi la tolleranza è pari a zero.


Purtroppo, gli incidenti, soprattutto in notturna, compiuti dai neopatentati sono ancora troppi.
Spesso si è incoscienti e manca una reale esperienza di guida.
Negli ultimi anni sono molte le richieste e gli emendamenti che richiedono un intervento più duro del Governo contro l’omicidio stradale, così come le iniziative di educazione stradale nelle scuole, volte a promuovere la prevenzione alla guida.

Il Gruppo Furia1935 è al fianco delle famiglie e dei neopatentati con progetti di educazione stradale, come i Corsi di guida sicura che organizziamo quasi mensilmente.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
=
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    =