Semaforo rosso: quanto è salata la multa?

Passare con il semaforo rosso è per il nostro Codice della Strada davvero pericoloso e per questo l’automobilista incosciente è punito con sanzioni davvero salate.
Il rispetto della segnaletica stradale e in particolare del semaforo rosso rappresenta una garanzia per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Bene, come si fa a prendere una multa con il rosso?
L’art. 41 del CdS afferma che durante il periodo di accensione delle luci rosse, il conducente non deve superare la striscia d’arresto e se questa dovesse mancare, il veicolo deve comunque lasciare libera l’area di intersezione, non occupando né l’attraversamento pedonale, né oltrepassare il segnale.
Chi attraversa con il rosso rischia una multa pecuniaria e la decurtazione dei punti patente: da 163 a 646 euro se l’infrazione è commessa durante le ore diurne, da 200 a 646 se l’infrazione è commessa durante la notte.
Oltre alla multa, l’infrazione comporta la decurtazione di 6 punti patente, raddoppiata per i neopatentati e se reiterata per 3 volte nei 24 mesi successivi, addirittura potrebbe condurre alla sospensione patente da 1 a tre mesi.
Ti sei mai trovato in una delle situazioni elencate? Vuoi sapere cosa è successo in Germania? Leggi qui
Contattaci!