Skip to main content
Aperto 7 giorni su 7

CQC Merci e Persone, un unico esame teorico unisce parte generale e specifica

L’esame iniziale di conseguimento della CQC merci e/o persone cambia nelle modalità ma non nei contenuti: una sola scheda da 70 quesiti, anziché 120 in due esami, unirà la parte generale e specifica dell’esame teorico.

Ricordiamo che dal prossimo 19 novembre sarà possibile risparmiare tempo per chi desidera diventare un autotrasportatore professionista. La prova teorica per il conseguimento della CQC merci e/o persone richiedeva infatti due esami: uno dedicato alla parte generale ed uno a quella specifica. I candidati dovevano quindi rispondere ad un totale di 120 quesiti. Ora il numero è sceso a 70, da affrontare in un’unica prova d’esame di minor durata.

Caratteristiche del nuovo esame unico di teoria

Il listato quiz rimane identico a quello usato precedentemente.

Numero di quesiti a cui rispondere: 70

Errori consentiti: 7

Durata massima della prova: 90 minuti

NB: In caso di bocciatura sarà possibile ripetere la prova dopo 30 giorni.

Per l’estensione CQC, da merci a persone o viceversa, è necessario rispondere a 30 quesiti in 40 minuti, con massimo 3 errori consentiti.

I benefici di questo adeguamento agli standard europei riguardano candidati e centri di formazione. Ad entrambe le categorie costerà infatti meno tempo, pur mantenendo inalterati i valori di formazione e competenza richiesti a chi esercita la professione di autotrasportatore merci e/o persone. Noi con la nostra autoscuola siamo già pronti a questa nuova modalità di esame e ricordiamo che lezioni avranno lo stesso svolgimento. Siamo inoltre disponibili a risolvere ogni dubbio sul tema a chi di voi deciderà di venirci a trovare.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
=
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    =